Sanremo 2020 e bellezza

Cari lettori oggi ho l’ispirazione per un breve articolo su curiosità e analogie interessanti a proposito di Sanremo.

In questa grande gara canora spicca un artista sicuramente eccentrico e alquanto ambiguo, Achille Lauro, stasera ha superato se stesso rappresentando Elisabeth I Tudor, che ne pensate? Vi piace il trucco?


Ha risvegliato una mia curiosità sulla cosmesi dell’epoca con dei risultati sorprendenti.

Sapevate che il trucco che Elisabeth I preferiva in assoluto era una polvere a base di piombo bianco e aceto che le permetteva di coprire totalmente le cicatrici che il vaiolo le aveva lasciato in volto da giovane, amava usare cosmetici a base di piombo che avevano un effetto “porcellana”sul viso, secondo alcuni esperti probabilmente furono questi e altri cosmetici molto discutibili a portarla alla morte.


Altra curiosità molto fuori dal comune e forse un po’ pericolosa risultava essere la sua abitudine nel portare lo spessore di ben 2 cm di trucco sul viso soprattutto verso gli ultimi anni di vita, visto il naturale formarsi delle rughe.


La polvere a base di piombo non era l’unico cosmetico tossico che la regina Elisabeth utilizzava per apparire proprio come lei voleva: nella sua routine di bellezza rientrava anche il rossetto a base di mercurio, che le conferiva il colore rosso acceso delle labbra. Se la causa della morte della regina è da ricercarsi in un avvelenamento da sostanze tossiche, sicuramente anche i rossetti contribuirono.


È proprio il caso di dire…il prezzo della bellezza…Insomma le donne usavano il trucco fin dalla notte dei tempi con conseguenze davvero spiacevoli, oggi naturalmente possiamo vantare cosmetici abbastanza sicuri grazie alla ricerca scientifica e usare il trucco nei migliori dei modi.