#beautytester #cosmetici #acidoialuronico Oggi voglio parlare dell’acido ialuronico, un tema di cui ho avuto modo di esporre in articoli precedenti. Non voglio entrare in un discorso molto scientifico anche perchè un linguaggio semplice e chiaro è la migliore soluzione per capirne l’importanza. L’acido ialuronico si trova normalmente nel nostro corpo, è una macromolecola di polisaccaridi (zuccheri) presente nell’organismo di tutti gli esseri viventi, dai batteri agli esseri umani, dalla straordinaria capacità di inglobare e trattenere grandi quantità d’acqua, oltre che un buon captatore d’acqua e umidità (per rendere l’idea e capire la sua funzione, il captatore d’acqua è un apparecchio che serve a depurare i fluidi) normalmente diminuisce con l’età con l’inevitabile formazione delle rughe e la perdita del volume della pelle. Svolge una forte azione idratante nei tessuti ed è quindi in grado di riattivare la funzionalità cellulare stimolando la produzione di nuovo collagene. Le texture di cosmetici che hanno questo elemento hanno la capacità di trattenere più acqua rispetto agli oli che sono certo emollienti ma non così idratanti. Il trattamento d’urto è dato dai filler in grado di penetrare negli strati più profondi dell’epidermide, soprattutto per contrastare la perdita di volume, e in questo caso si parla di medicina estetica. Ma senza ricorrere a questi “eccessi” se si usa un buon cosmetico integrato con acido ialuronico i risultati sono abbastanza discreti, io personalmente lo utilizzo nel viso ma anche nel corpo. A questo proposito in questi giorni vi farò vedere un olio corpo integrato con acido ialuronico e vi darò tutte le informazioni sul suo utilizzo!

Salve! Visitatori del blog!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This blog is multi language by p.osting.it's Babel