Con l’avanzare dell’età nel corpo umano si accentuano le problematiche dell’invecchiamento dovuto alla minor produzione di collagene con la comparsa delle rughe, pelle meno elastica e compatta, capelli spenti, muscoli che si degradano e naturalmente l’osteoporosi.

Descrizione

Il collagene è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali. È la proteina più abbondante nei mammiferi, rappresentando nell’uomo circa il 6% del peso corporeo.
Rappresenta un terzo delle proteine totali del corpo umano ed è uno degli elementi più importanti nell’ambito della struttura e della funzionalità di organi e tessutipelle, cartilagine e tessuto muscolare.
Per quanto riguarda la cosmesi, nelle creme la molecola è molto grande per essere assorbita dalla pelle ma che invece la idrata discretamente, quindi è importante l’uso di creme che favoriscono la sua sintesi come l’acido ialuronico e composti a base di retinolo.

Ecco perché, quando la pelle produce meno collagene, comincia a perdere di tono.
Senza scendere in un discorso scientifico che sarebbe complicato  vi posso consigliare alcuni alimenti presenti in natura che aiutano a stimolare la sua produzione perchè ricchi di antiossidanti, omega3 e sali minerali.
La vitamina C è un antiossidante fondamentale per la sintesi del collagene quindi in generale gli alimenti che la contengono.

1) pomodori
2) peperoni rossi
3) salmone
4) patate
5) tacchino
6) semi di girasole
5) uova

I fattori che possono incidere sulla diminuzione del collagene

  • Un’eccessiva esposizione al sole, il fumo, le sostanze inquinanti e tossiche e lo stress aumentano la produzione di radicali liberi, che intaccano il collagene esistente.
  • Il calo degli ormoni che si verifica durante la menopausa è un altro fattore determinante.
  • Assumere farmaci che inibiscono il corretto assorbimento di vitamine e sali minerali influisce negativamente sulla produzione di collagene.

Insomma alcuni accorgimenti e comportamenti sulla dieta ci possonono sicuramente aiutare!

Salve! Visitatori del blog!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This blog is multi language by p.osting.it's Babel